I Mama Bluegrass band tornano alal ribalta con 13 canzoni originali di una esplosiva miscela di suoni folk, blues, ballate acustiche e atmosfere vintage da vero e proprio b-movie degli anni 70! Strumenti acustici tipici dei vecchi blues americani delle origini, come violino e banjo, sono affiancati da un groove moderno e ritmato dato da chitarre elettriche, basso e batteria, riuscendo a trasmettere anche su disco la grinta e l’affiatamento che da sempre caratterizzano i concerti live del gruppo in tutta Europa.
Continua
The Blues Snatch in Firenze on 25/01/14
Related show
Roipnol Witch in Reggio Emilia on 25/01/14
Related show
the Mama Bluegrass band in Legnano on 25/01/14
Related show
ROIPNOL WITCH – Non è un paese per artisti
“Non è un paese per artisti” è il claim con il quale le Roipnol Witch hanno deciso di tornare alle scene dopo il successo del precedente “Once upon a time”(2011), parafrasando così il titolo del celebre film “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Coen. Il 10 gennaio 2014 esce infatti il nuovo Ep della rock band femminile emiliana attiva ormai da più di dieci anni.
Roipnol Witch in Carpi on 10/01/14
Related show
Galleria Margò in Frosinone on 10/01/14
Related show
Soundtrack of a summer in Parma on 05/01/14
Related show
Howlin’ Lou & his whip Lovers in Milano on 31/12/13
Related show
Presentazione EP delle Roipnol Witch
“Non è un paese per artisti” è il claim con il quale le Roipnol Witch hanno deciso di tornare alle scene dopo il successo del precedente “Once upon a time”(2011), parafrasando così il titolo del celebre film “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Coen. Il 10 gennaio 2014 esce infatti il nuovo Ep della rock band femminile emiliana attiva ormai da più di dieci anni.
“Non è un paese per artisti”, registrato a Milano, al Real Sound Studio e Noise Factory Studio, con la produzione artistica di Ettore “ette” Gilardoni e Roberto Gramegna, edito da Rocketman Records, contiene quattro brani inediti più una cover molto particolare di “io sto bene” dei CCCP, realizzata con le amiche Lilith e con la produzione artistica di Mono degli FFD. Ma non è l’unico brano in italiano; le streghette di Carpi si sono dedicate alla lingua madre anche nel singolo “Febbre”, accompagnato dal video clip firmato dal video maker Michele Putorti (già regista per Nathalie, Raf, FFD, Moleskin, Sky, Fastweb, Kinder). Il brano è un inno alla musica rock degli anni ’80, contrapposta alla triste realtà contemporanea dominata dai Talent Show. Nella track list non mancano le canzoni in inglese, lingua con la quale la band si è sempre presentata, come The Dreamers”, brano prodotto da Alessio Camagni (Ministri, Baustelle, Iori’s Eyes), “East Village” e “Choosy”.
L’EP di prossima pubblicazione ufficiale sarà presentato in anteprima a Carpi il 10 gennaio 2014 all’arci I Vizi Del PEllicano durante un “Female Rock Night”, una serata all’insegna del Rock Femminile in collaborazione con il movimento Rock With Mascara