The Backseat Boogie in Mezzago (Bloom) on 08/12

postato in: Shows | 1

Il nuovo disco dei Backseat Boogie!

postato in: News | 1

In uscita a gennaio 2013, il nuovo disco dei Backseat Boogie sarà disponibile in anteprima al banchetto della band l’8 dicembre 2012 in occasione del  loro live al Bloom di Mezzago. Original Spirit, questo il titolo del nuovo lavoro dei nostri ragazzacci, sarà poi ufficialmente in distribuzione sia fisica che digitale con Believe Digital dal 17 gennaio; nel frattempo vi invitiamo a visitare la lro pagina FaceBook e a guardarvi il loro nuovo video “all my friends are losers”!

Backseat Boogie on FB

NEW VIDEO

 

MORE INFO

The Backseat Boogie

postato in: Rewind Music | 1

I Backseat Boogie nascono nella zona di Milano nel 2007 come trio rockabilly per poi diventare un quartetto dopo alcuni anni con l’aggiunta di un armonicista/sassofonista.
Definire la musica dei Backseat Boogie “rockabilly” sarebbe incorretto, o quantomeno riduttivo. Il loro sound è una miscela originale di country, rockin ‘blues, boogie e rockabilly integrando una solida sezione ritmica, una chitarra selvaggia, sassofono, armonie vocali e anche alcuni brani col banjo.
Il repertorio è in gran parte composto da brani originali che parlano della vita di tutti i giorni con testi intelligenti e ironici. I loro spettacoli dal vivo sono scintillanti, energici e incisivi grazie all’esperienza che hanno guadagnato nel corso degli anni.
La band ha pubblicato un EP nel 2008 (“The Backseat Boogie Trio”), un LP nel 2010 (“Till The Day I Die”), hanno anche fatto parte della compilation SUMMER JAMBOREE #12 con il brano SLAVE TO THE RHYTHM e recentemente il loro lavoro terzo in studio prodotto con RocketMan Records, “Original Spirit” (2013). Per il singolo “All my friends are losers” è stato girato un videoclip nella campagna Toscana ed è ora online.
La band ha suonato in tutta Italia, Svizzera e Germania in molti club e locali e ha preso parte a tutte i più importanti festival italiani come Summer Jamboree, Get Rhythm, Moondogs Festival e molti altri, sempre distinguendosi per la originalità, verve e tecnica.

The Backseat Boogie was born in the Milan area in 2007 as a rockabilly trio and then became a quartet after a few years adding a harp/saxophone player.
Defining THE BACKEAT BOOGIE music ”rockabilly” would be incorrect or at least reductive. Their sound is an original blend of country, rockin’ blues, boogie and rockabilly integrating a solid rhythm section, a wild guitar, saxophone, vocal harmonies…and even some banjo tunes.

Continua

Los Kamikaze

postato in: Rewind Music | 1

I Los Kamikaze sono quattro amici di vecchia data accomunati dalla passione  per il punk rock, con il Mexico e i Ramones nel cuore. Dopo diverse esperienze in altre band, decidono di unirsi per dare forma al progetto Los kamikaze: il risultato è una miscela esplosiva di punkrock  rigorosamente cantato in spagnolo.

Dopo poche prove i quattro “giovani punk rockers” sfornano numerosi pezzi e cavalcano l’onda californiana partecipando alla compilation “Where the fun never sets 3” della Cabana1Records di San Diego, e vengono recensiti dalla critica americana come una delle migliori band del disco!

Continua

Arrivano i Chaos Surfari con un nuovo singolo!

postato in: News | 1

I Chaos Surfari entrano nel roster di Rocketman Records con il nuovo singolo Emelieboy , registrato al Massive Arts di Milano e mixato e masterizzato da Paolo Mauri.  Il brano sarà accompagnata anche da un nuovo video che verrà presentato con un live dei Chaos Surfari sabato 3 novembre al Rocket di Milano.
Il singolo sarà disponibile ai concerti come Rock T-shirt e sarà presto seguito da un EP con altri 2 inediti.

Il video, girato dal giovane regista Michele Giannantonio, è ambientato in un luna park abbandonato alle porte di Milano: “Il nuovo video è un viaggio nell’agrodolce mondo dei giochi dell’infanzia” racconta la band. “ La location fatiscente e unica nel suo genere priva il tutto dell’aspetto ludico regalando al video e alla canzone un immaginario dreamy e a tratti inquietante. Atmosfere che ondeggiano tra il buio e la luce, chitarre forti, immagini vive.”

INDIEROCKET SATURDAY
CHAOS SURFARI – live and video release
DJSET : Chiamu + The kids are united + Uramaki
SABATO 3 NOVEMBRE
Dalle 22, ingresso libero

Il progetto Chaos Surfari nasce un anno fa – ispirato nel nome dall’omonimo racconto sci-fi del 1989 di Rudy Rucker e Marc Laidlaw – e racchiude cinque oscuri militanti del sottobosco musicale italiano.  La loro musica si sviluppa nelle distorsioni ,nei feedback, nella cruda realtà ma anche nell’immaginifico mondo del cinema e della fantascienza.  I cinque provengono tutti da differenti progetti – Sottopressione, merci Miss Monroe, Samurai, Cheap Mondays, ThePinkRays – ed il loro sound si ispira ai Pixies, Nirvana ed Ash – in sintesi, gli anni 90 adesso.

Chaos Surfari

postato in: Forward Music | 1

Il progetto Chaos Surfari nasce nel 2011- ispirato nel nome dall’omonimo racconto sci-fi del 1989 di Rudy Rucker e Marc Laidlaw – e racchiude cinque oscuri militanti del sottobosco musicale italiano. La loro musica si sviluppa nelle distorsioni, nei feedback, nella cruda realtà ma anche nell’immaginifico mondo del cinema e della fantascienza. I cinque provengono tutti da differenti progetti – Sottopressione, merci Miss Monroe, Samurai, Cheap Mondays, ThePinkRays – ed il loro sound si ispira ai Pixies, Nirvana ed Ash – in sintesi, gli anni 90 adesso.

Continua

Howlin Lou and his whip lovers

postato in: Rewind Music | 1

Howlin’ Lou and His Whip Lovers sono una delle realtà del panorama Rock ‘n’ Roll anni ’50 italiano più richieste.
Riuniti sotto il comando del carismatico leader Howlin’ Lou, i Whip Lovers provengono da varie esperienze musicali precedenti ed hanno fatto della Musica una vera e propria ragione di vita. Continua

Faz Waltz in Seregno on 02/11/12

postato in: Shows | 1

Devasted

postato in: Rewind Music | 1

Devasted, punk rock band italiana di Parma nasce nel 2003. Nel 2004 registrano il primo ep con influenze di The Clash,Rancid e Ramones.
Negli anni seguenti,dopo un cambiamento parziale di line-up,la band rifiuta varie offerte per rimanere nel circuito DIY.

Oggi il loro stile si puo definire una combinazione tra il suono inglese dei Clash e quello NewYorkese dei Ramones,ispirandosi a gruppi come Rancid,The Rabble e Nofx. Nel 2008 esce il primo disco distribuito in Usa ed Europa,”Fight”;prodotto dalla label friulana Making Believe Records.

Dal 2008 ad oggi la band ha suonato piu di 100 concerti e vanta partecipazioni su compilation italiane e d’oltreoceano.

I Devasted nel corso degli annihanno condiviso il palco con band del calibro di The Adicts,Uk Subs,TheRabble,Angelic Upstarts,Raw Power,Strawberry Blondes,e a fine 2009 lacollaborazione con Rupe Rabble (batterista e cantante della band neozelandese The Rabble) vede la nascita di “Youthful Essence”, singolo presente nell’album “never give up” dell’anno successivo. A seguito del disco prodotto da rocketman records la band affronta due tour europei e, macinando chilometri, comincia a lavorare al seguito del secondofull lenght ufficiale. Anno 2012 esce il singolo “the human failure”, concept opera di 13 minuti prodotta sempre da rocketman in formato speciale e come “rock t-shirt” a supporto di un nuovo tour europeo.

Devasted,punk rock band based in Italy since 2003. In 2004 the band recorded the first ep after being tainted by clashing punk and californian melodies. In the followin years, after changing the line up, the band be leading the genre in new directions, putting aside the usual pigeonholes, refusing to compromise their music by bowing to the marketing pressures.

Continua

Faz Waltz

postato in: Rewind Music | 1

Il nome è il frutto di un’immaginaria fusione tra “Mephisto Waltz” (titolo di un’opera per pianoforte di Franz Listz, che a sua volta si è ispirato al Faust di Lenau) e “Faz”, nome originale del precedente progetto solista di Faz La Rocca, autore e front-man della band.Dopo anni di militanza nel circuito musicale underground, nel 2007 Faz La Rocca compone brani inediti e costruisce la struttura su cui fissare i tasselli che andranno a formare il mosaico. Continua