Alternative rock all’ennesima potenza con ispirazioni dirette all’epoca d’oro dell’indie inglese anni 90! Il disco in versione CD digipack in carta opaca, registrato al realsound studio a Milano da Ette, è composto da dieci Inediti che gravitano attorno a tematiche quali dissidi interiori, inquietudini, labirinti di pensieri sempre più intricati
MARLO TILT – Show a stony heart and sink them with it
Nell’estate del 2019 i MARLO TILT entrano al Real Sound Studio di Milano per registrare con Ettore Gilardoni il loro album d’esordio intitolato Show A Stony Heart And Sink Them With It :
Il suono del gruppo vira verso sonorità a cavallo fra il garage-punk anni ’60, la surf music e lo stoner-rock, con venature acide e psichedeliche. Seppur distorte e aggressive, le canzoni dei MARLO TILT hanno un’anima decisamente melodica, quasi pop.
Quattro diverse anime convivono nella band: le accordature aperte di ispirazione blues delle chitarre di N.A. si affianca il retaggio metal del basso distorto di F.P. a cui fanno da contrappunto lo stile ritmico di R.P. di derivazione surf/jazz e le coloriture primitive e psichedeliche della tastiera Eko vintage di J.G.
A MISMATCH THEORY – Wait
Nuove EP in formato digitale per i Mismatch Theory, ultimi arrivati nel roster per il 2019 e carichissimi di grinta HC!
OJAMA – Caffeine rooms
“Caffeine Rooms” è l’album d’esordio degli Ojama, alternative rock band toscana che, dopo il video-single d’anticipazione di giugno dal titolo “Old Key Studios”, presenta un lavoro frutto di un flusso di coscienza che prende vita quando non ci pensi. Tutte le composizioni sono originali, scritte in stanze colme di qualsiasi tipo di caffeina. L’immaginarsi scene, il guardarsi intorno, sognare una quotidianità diversa, sempre con un tono ironico e il non fare niente per cambiare.
Le sonorità pungenti, frizzanti, spumose, possono avvicinarsi al metallo, allo zinco e colpire pesante. Frammenti di alternative rock anni 70′ e brit-rock 80′, si intrinsecano a linee funky, sporche, vere.
ROTTEN BOROUGHS – Back to the streets
Nuovo album per la più tosta band street punk di Arezzo! 7 brani di puro e marcissimo punk stradaiolo in italiano che i Rotten Boroughs continuano a proporre dadal 1998 senza mai stancarsi, imperdibile per gli amanti del genere!
LIVERPOOL ALLIGATOR PARK – Look out! the alligators are dead
I Liverpool Alligator Park sono un duo di garage beat con attitudine punk molto selvaggia proveninete dal Veneto. Il sound dei LAP rimbalza tra i Kinks e gli Who per arrivare fino agli Hives, ricordando molto l’approccio creativo e la formazione a due dei conterranei Mojomatics, con l’anima ’60s della British Invasion che aleggia prepotentemente e si insinua nelle ritmiche, nello stile, nel cantato e negli arrangiamenti.
Cd digipack che racchiude entrambi gli EP usciti in digitale della garage band veneta Liverpool Alligat Park. Beat garage ruvido e suonato con attitudine punk perfetta finalmente disponibile in formato fisico.
The PROCRASTINATORS -Wha Tha!
I Procrastinators sono una crunchy punk/garage/postP band di Bologna formata da tre elementi provenienti da esperienze alternative della città (due sono anche membri dei Johnny Clash), dedita all’anarchia dei suoni e della vita.
Ecco la loro prima uscita in EP formato cassetta, 7 pezzi di zozzissimo garage LO-Fi per palati fini ed esigenti
WATERTOWER – Watertower
Per celebrare i 30 anni di carriera, la storica band lombarda torna sulle scene con un disco fortemente legato alle sonorità punk-ska delle origini mescolate ad influenze country, hardcore e rock’n’roll. Un lavoro con il quale la storica band punk-rock lombarda intende celebrare al meglio i 30 anni di carriera e dimostrare il proprio percorso di maturazione. Lo fa infondendo grande cura negli arrangiamenti, nei suoni e nei testi, creando un prodotto che si discosta dal classico stile WaterTower, sia per genere che per sonorità. La band ha infatti preso punto e ispirazione da vari artisti fra cui Mighty Mighty Bostones, Mothorhead, Elvis Presley, Doors e Johnny Cash, miscelando così le diverse sonorità e i diversi stili.
The JESTER – we were born in wrong decade
Il primo album dei messinesi Jester, un concentrato di energia e spensieratezza dalle sonorita brtipop condito da spruzzi di rock americano anni 90.
First album of the italian band The jester: a crate of pure energy music, britpop and american rock 90’s style
The TWERKS (no) Opinions
Sette pezzi di puro Punk 77/power pop con ospiti illustri della scena italiana di band come Crooks, Leeches, Gambe di Burro alla voce; il tutto in un formato strepitoso e colorattissimo che ci ricorda i tempi d’oro di questi generi: la musicassetta!